La casa nasce nel rispetto dei valori del movimento Operazione Mato Grosso e della spiritualità e pedagogia salesiana di Don Bosco.
- Ai gruppi ospiti si propone uno stile di vita ispirato ai principi cristiani;
- insieme agli adulti e giovani che passano all’O.A.S.I. si cerca di formare una coscienza critica, provando a riscoprire ideali di vita autentica nel quotidiano;
- per rispetto e coerenza nei riguardi dei bimbi, degli ammalati e dei poveri per i quali lavoriamo, lo stile è volutamente sobrio;
- scegliere di soggiornare in questa casa può essere occasione per ritrovare un po’ se stessi, fuori dal frenetico vivere quotidiano e riscoprire la bellezza dello stare insieme agli altri.
La cucina è curata direttamente dall’O.A.S.I. come solidarietà verso i poveri, tutti sono invitati ad evitare lo spreco. L’inizio dei pasti è sempre scandito da una preghiera di ringraziamento.
Avvisando si possono gestire casi particolari di allergie o intolleranze alimentari.
All’arrivo, viene proposto a tutti i gli ospiti un breve incontro conoscitivo circa l’uso degli spazi comuni, gli orari e le regole della casa.